Showing 11 Result(s)

VIRUSMARKET

“VIRUSMARKET”, nella mostra “A Denti Stretti” presso la Limonaia di Villa Strozzi di Firenze “Adoro i supermercati! Questi templi della moderna religione dei consumi, questi non-luoghi in cui puoi trovare tutto e, soprattutto, dove puoi trovare il nulla! Quando sono in crisi, io vado sempre al supermercato, come certa gente entra in chiesa! Aggirandomi fra …

STORIA DELLA SATIRA

“STORIA DELLA SATIRA”, nella mostra “Interno 27” presso La Montanina di Montebeni di Fiesole, Firenze “La satira è un aspetto libero, assoluto, del teatro. Cioè quando si sente dire, per esempio, “è meglio mettere delle regole, delle forme limitative a certe battute, a certe situazioni”, allora mi ricordo una battuta di un grandissimo uomo di …

SCUOLA AL CONTRARIO

“SCUOLA AL CONTRARIO” “In quanto alla loro vita di giovani di domani, non posso dire ai miei ragazzi che l’unico modo di amare la legge è di obbedirla. Posso solo dir loro che essi dovranno tenere in tale onore le leggi degli uomini da osservarle quando sono giuste, cioè quando sono la forza del debole. …

SALO’ E LE 120 GIORNATE DI SODOMA

“SALO’ E LE 120 GIORNATE DI SODOMA”, nella mostra “A Denti Stretti” presso la Limonaia di Villa Strozzi di Firenze   “Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge”. Il diritto di …

RESTIAMO UNITI

“RESTIAMO UNITI”, nella mostra “Interno 27” presso il Caffè Letterario Le Giubbe Rosse di Firenze «La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.» (Art.2 della Costituzione Italiana) Non esiste …

PIZZA TANK

“PIZZA TANK”, nella mostra “Tutto cominciò dalla pizza” “La ricchezza non è tutto, ma è molto meglio della salute. Dopotutto, non è che si possa andare dal macellaio e dire: “Guardi che bella abbronzatura che ho, e non solo, ma non prendo mai un raffreddore!”, e aspettarsi che vi incarti del filetto.” Woody Allen

MOULIN ROUGE

“MOULIN ROUGE”, per la mostra “SENSUABILITY 2020”, organizzata da Armanda Salvucci “Sensuability affronta alla luce del sole e dell’ironia una questione, la sessualità, che riguarda tutti e che non può essere solo appannaggio di chi è “bello e perfetto”. Il primo atto rivoluzionario è linguistico: fondere in una parola dal suono suadente come Sensuability due …

IPERSCUOLA

“IPERSCUOLA”, nella mostra “Altracittà” presso la Palazzina di Forte Belvedere di Firenze Il concetto di inclusione scolastica entra nel dibattito pedagogico italiano negli anni ’90. Successivamente, si concretizza il passaggio da un approccio basato sull’integrazione degli alunni con disabilità a un modello di didattica inclusiva orientato al pieno sviluppo formativo di tutto il gruppo classe. …

ALT!

“ALT!”, nella mostra “A Denti Stretti presso la Limonaia di Villa Strozzi di Firenze Art.10 della Costituzione Italiana: “Ogni individuo ha il diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni”. Lo dice l’articolo 14 della Dichiarazione universale dei diritti umani, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 1948. “Lo straniero, al …

ALONE POPE

“ALONE POPE”, nel libro “Il Cavaliere delle Chiocciole” di Matteo Cecchi 28 marzo 2020, il papasolo in piazza San Pietro. “Surrealtà vaticana: l’Urbi et Orbi straordinaria. La impartisce papa Francesco nella lancinante desolazione della Platea Sancti Petri. Indelebile immagine nazionale. Adesso ci credete? È la fine del mondo, hic et nunc.” Da “Il Cavaliere delle …