Showing 5 Result(s)

THE MAN EATER

“THE MAN EATER – IL MANGIAUOMINI” nella mostra “A Denti Stretti” presso la Limonaia di Villa Strozzi di Firenze «Stefano, che cosa fai lí impalato?» gli chiese scorgendolo infine a poppa, in piedi, che fissava le onde. «Papà, vieni qui a vedere.» Il padre venne e guardò anche lui, nella direzione indicata dal ragazzo, ma …

ARABESQUE

“ARABESQUE”, nella mostra “Multiversi Latitanti” presso la palazzina di Forte Belvedere di Firenze “Le città sono un insieme di tante cose: di memoria, di desideri, di segni d’un linguaggio; le città sono luoghi di scambio, come spiegano tutti i libri di storia dell’economia, ma questi scambi non sono soltanto scambi di merci, sono scambi di …

1984

“1984”, nella mostra “Interno 27” presso La Montanina di Montebeni di Fiesole, Firenze “Tutti i documenti sono stati distrutti o falsificati, tutti i libri riscritti, tutti i quadri dipinti da capo, tutte le statue, le strade e gli edifici cambiati di nome, tutte le date alterate, e questo processo è ancora in corso, giorno dopo …

BROKEN WINDOW

“BROKEN WINDOW”, nella mostra “A Denti Stretti”, presso il Caffè Letterario Le Murate di Firenze   “Il cecchino è la figura che incarna in maniera esemplare il carnefice. L’uomo invisibile e freddo che spara da un tetto o dalla finestra di un appartamento in alto. Selvaggio ma professionale, il cecchino è la minaccia oscura che …

CRITICAL MASS

“CRITICAL MASS”, nella mostra “Interno 27 presso La Montanina di Montebeni di Fiesole, Firenze   In fisica nucleare con il termine massa critica di un materiale fissile si indica la quantità di tale materiale necessaria affinché una reazione nucleare a catena possa sostenersi in maniera autonoma. Il termine massa critica è utilizzato anche dai sociologi, che sostengono che una rivoluzione sociale sia possibile …