“SALO’ E LE 120 GIORNATE DI SODOMA”, nella mostra “A Denti Stretti” presso la Limonaia di Villa Strozzi di Firenze
“Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge”. Il diritto di asilo è tra i diritti fondamentali dell’uomo ed è riconosciuto dalla Costituzione italiana allo straniero al quale sia impedito nel suo Paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche da essa garantite. Lo status di rifugiato costituisce il livello più forte di protezione internazionale. Tale status ha come presupposto la possibilità che il soggetto subisca atti di persecuzione individuale nel proprio Paese.”
L’articolo 10 della Costituzione Italiana